Scritto il 27 Marzo 2023. Pubblicato in Servizi
E’ giunto il momento di dare valore al nostro Respiro!
L’ossigeno è fonte di energia, è Vita!
Il respiro è il soffio Vitale attraverso il quale esterniamo le nostre emozioni…
La Pandemia nel bene e nel male ci ha portato a prestare più attenzione al respiro, ci siamo resi conto che dobbiamo proteggerlo, fare qualcosa per lui…
La Rieducazione Respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie. Si tratta di un vero percorso terapeutico basato su anamnesi medica specialistica e l’esecuzione di esercizio fisico personalizzato.
Particolarmente adatta a tutti coloro che hanno problematiche di:
ASMA – BRONCHITE - BRONCHITE CRONICA (BPCO) – INSUFFICENZA RESPIRATORIA – APNEE NOTTURNE – POSTUMI DI INTERVENTI CHIRURGICI AL TORACE – TABAGISMO (DIPENDENZA DAL FUMO) – SOVRAPPESO E OBESITA’.
Interventi specifici nella rieducazione respiratoria
In fase valutativa, a seconda del tipo di patologia respiratoria, nel nostro Centro è prevista una breve anamnesi effettuata dal Medico Fisiatra ( Specialista in Medicina Sportiva) il quale in linea generale effettua tra l’altro:
- Esame spirometrico
- Pulsossimetria (misurazione del livello di saturazione dell’ossigeno)
- Valutazione di eventuali esami radiografici ( radiografia al torace, TAC, ecc. )
In base a quanto emerso dall’analisi globale del Medico, viene predisposto un:
PROGRAMMA DI ESERCIZIO FISICO PERSONALIZZATO
completo di esercizi aerobici e di forza, tramite l’impego di appositi dispositivi ( cyclette, cammino, piccoli attrezzi, ecc).
Tale “Training” viene gestito dai nostri dottori in fisioterapia che si occupano di controllare l’andamento del paziente e la corretta esecuzione degli esercizi individuati.
Oltre al training, il Fisioterapista ha il complito di eseguire, al bisogno:
- Tecniche di disostruzione bronchiale.
- Allenamento dei muscoli espiratori ed inspiratori, onde migliorare la muscolatura respiratoria e determinare il miglioramento della loro forza e tolleranza alla fatica.
- Prescrivere esercizi respiratori mirati da eseguire anche al proprio domicilio.
I Professionisti del Centro che si occupano di questo servizio sono:
• il Fisiatra , Medico Sportivo Dottor Piero Botti
• il Dottore in Fisioterapia Dustin Orlandi
Scritto il 27 Marzo 2023. Pubblicato in Servizi
L'ortopedia pediatrica è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie e dei disturbi di interesse ortopedico che colpiscono bambini e ragazzi fino ai 18 anni.
L'Ortopedico Pediatrico si occupa di diagnosticare e trattare i problemi a carico dell'apparato muscoloscheletrico nell'organismo ancora in fase di sviluppo. Per farlo si avvale anche della consulenza di colleghi specializzati in altri settori della medicina, dal chirurgo ortopedico al fisiatra, passando se necessario anche per terapisti della riabilitazione.
ORTOPEDIATRIA
E’ un progetto interamente dedicato all’ortopedia pediatrica (per la formazione, la ricerca e la cura) nato dall’unione d’intenti di medici ortopedici con una specializzazione e una passione comune: l’ortopedia pediatrica.
Il Professionista che opera nel nostro Centro ha maturato una solida esperienza in questo ambito, nel corso degli studi presso importanti Scuole di ortopedia pediatrica e in ambito di attività professionale svolta in centri di ortopedia pediatrica italiani (come l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna o l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze) e internazionali (Londra, Barcellona, New York, Lille ecc). Per Eubiotica accogliere tale Tradizione , Esperienza , Innovazione e Aggiornamento nella medicina moderna è un valore aggiunto. Indubbia la Passione, l’Intento costruttivo e la voglia di mettere le competenze al servizio dei piccoli pazienti.!
CAMPI DI SPECIALIZZAZIONI IN ORTOPEDIATRIA
Oltre ad occuparsi delle problematiche più comunemente afferenti all’ortopedia pediatrica ( piede valgo-pronato, difetti della deaumbulazione, ginocchio varo-valgo, scoliosi, traumatologia pediatrica, morbo di Perthes, epifisiolisi … ) , il nostro Specialista negli anni , si è specializzato nel trattamento di deformità complesse degli arti superiori e inferiori (pseudoartrosi congenite, ipoplasie / emimelie, Morbo di Blount, acondroplasia, esiti infettivi, rachitismo e altre deformità scheletriche secondarie a malattie del metabolismo osseo; piede torto congenito, displasia dell’anca).
PATOLOGIE TRATTATE:
• Difetti di deambulazione del bambino
• Deformità del piede del neonato - piede torto congenito equino-varo-supinato (PTC), piede torto posizionale, metatarso varo, astragalo verticale
• Deformità arti inferiori - ginocchio varo e valgo, ipoplasie della gamba e del femore, tibia recurvata, pseudartrosi congenita
• Instabilità della femoro-rotulea
• Displasia evolutiva dell'anca
• Piede piatto del bambino
• Scoliosi
• Problematiche del giovane sportivo - morbo di Osgood-Schlatter, Sinding-Larser-Johansson, Sever, Instabilità della caviglia, dolore della spalla
• Torcicollo miogeno o posturale del neonato
• Traumatologia pediatrica
Fascia d'età trattata: 0 - 18 anni
Il Medico nel Centro Eubiotica che si occupa di questo settore è : Il Dr. Giovanni Lucchesi